Skip to content

-

23/07/2025 – Corso di aggiornamento all’uso del carrello telescopico – 4 ore

DATA DEL CORSO: Mercoledì 23 luglio 2025
ORARIO: dalle ore 13.30 alle 17.30
DURATA: 4 ore
SEDE DEL CORSO: Via G. Oberdan 126, 25128 Brescia.

Si raccomanda la puntualità ed il massimo rispetto delle regole.

CBF srl si rende disponibile a studiare percorsi formativi, per gruppi di oltre 10 persone, specifici ed adattati alle particolarità dell’azienda: per maggiori informazioni è possibile scrivere a info@cbfservice.it

100.00 IVA esclusa

Maggiori informazioni su questo corso:

L’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012 specifica che, tutti gli utilizzatori del carrello elevatore devono essere formati con specifico corso di abilitazione per poter manovrare questo tipo di attrezzatura nelle corrette procedure e rispettando le norme di sicurezza e che tale abilitazione deve essere aggiornata ogni 5 anni con un corso di 4 ore.

  • Modalità di utilizzo in sicurezza dei carrelli semoventi: procedure di movimentazione.
  • Segnaletica di sicurezza nei luoghi di lavoro.
  • Procedure di sicurezza durante la movimentazione e lo stazionamento del mezzo.
  • Viabilità: ostacoli, percorsi pedonali, incroci, strettoie, portoni, varchi, pendenze, ecc.
  • Lavori in condizioni particolari ovvero all’esterno, su terreni scivolosi e su pendenze e con scarsa visibilità.
  • Nozioni di guida. Norme sulla circolazione, movimentazione dei carichi, stoccaggio, ecc.
  • Nozioni sui possibili rischi per la salute e la sicurezza collegati alla guida del carrello ed in particolare ai rischi riferibili:
    a. all’ambiente di lavoro;
    b. al rapporto uomo/macchina;
    c. allo stato di salute del guidatore.
  • Nozioni sulle modalità tecniche, organizzative e comportamentali e di protezione personale idonee a prevenire i rischi.
  • Procedure operative di salvataggio: modalità di discesa in emergenza nel caso di utilizzo per sollevamento persone
  • Segnaletica gestuale nel caso di utilizzo per sollevamento carichi sospesi
  • Procedure operative in caso di adozione di attrezzature intercambiabili
  • Illustrazione, seguendo le istruzioni di uso del carrello, dei vari componenti e delle sicurezze.
  • Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo quanto indicato nelle istruzioni di uso del carrello.
  • Guida del carrello su percorso di prova per evidenziare le corrette manovre a vuoto e a carico (corretta posizione sul carrello, presa del carico, trasporto nelle varie situazioni, sosta del carrello, ecc.).