Skip to content

-

29/09/2025 – Corso sulla sicurezza per i lavoratori – parte generale

DATA DEL CORSO: Lunedì 29 settembre 2025
ORARIO: dalle 08.30 alle 12.30
DURATA : 4 ore
I corsi svolti in videoconferenza risultano conformi alle più recenti prescrizioni normative ed equiparati ai corsi “frontali”

MODALITÀ DI ACCESSO: per accedere alle azioni formative è necessario essere in possesso dei seguenti dispositivi.

PC (o smartphone, tablet) con connessione ad Internet; WEBCAM; Microfono; Auricolari/Cuffie;

N.B. La videoconferenza verrà registrata e durante la stessa verranno effettuati degli screenshot (da conservare) come prova della presenza fisica dei discenti.

DESTINATARI: tutti i lavoratori dipendenti, stagisti, interinali e apprendisti. Valido per tutte le classi di rischio.

Il corso partirà al raggiungimento minimo di iscritti.

CBF srl si rende disponibile a studiare percorsi formativi, per gruppi di oltre 10 persone, specifici ed adattati alle particolarità dell’azienda: per maggiori informazioni è possibile scrivere a info@cbfservice.it

60.00 IVA esclusa

Maggiori informazioni su questo corso:

Il corso di formazione generale per i lavoratori è un percorso obbligatorio previsto dal D.Lgs. 81/08, pensato per fornire le conoscenze di base in materia di salute e sicurezza sul lavoro. È rivolto a tutti i lavoratori di ogni settore e rappresenta il primo passo per costruire una cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro. Il corso fornisce informazioni essenziali sui rischi generici, sulle misure di prevenzione e protezione e sui diritti e doveri di ciascun soggetto del sistema sicurezza.

  • Il concetto di rischio e prevenzione
  • Il sistema legislativo in materia di sicurezza sul lavoro
  • I soggetti coinvolti e i relativi obblighi (datore di lavoro, RSPP, medico competente, RLS, lavoratori, ecc.)
  • Definizione e individuazione dei fattori di rischio
  • La valutazione dei rischi
  • Le misure di prevenzione e protezione
  • Gli organi di vigilanza, controllo e assistenza
  • Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
  • La formazione, l’informazione e l’addestramento dei lavoratori
  • La gestione delle emergenze (principi generali)