Skip to content

-

31/07/2025 – Corso di aggiornamento all’uso di PLE – 4 ore

DATA DEL CORSO: Giovedì 31 luglio 2025
ORARIO: dalle 08.30 alle 12.30
DURATA: 4 ore
SEDE DEL CORSO: Via G. Oberdan 126, 25128 Brescia (BS)

80.00 IVA esclusa

Maggiori informazioni su questo corso:

L’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012 specifica che, tutti gli utilizzatori di piattaforme mobili elevabili (PLE) devono essere formati con specifico corso di abilitazione per poter manovrare questo tipo di attrezzatura nelle corrette procedure e rispettando le norme di sicurezza.

Le PLE si suddividono in 2 categorie, per le quali è prevista una specifica formazione, che sono:

Piattaforma mobile elevabile che opera su stabilizzatori
Piattaforma mobile elevabile che possono operare senza stabilizzatori
Il corso proposto è valido per entrambe le categorie

È previsto un aggiornamento di 4 ore ogni 5 anni.

MODULO TECNICO – PRATICO (4 ORE)

  • Categorie di PLE e descrizione delle caratteristiche generali e specifiche.
  • Componenti strutturali, dispositivi di comando e di sicurezza, controlli visivi e funzionali, DPI specifici da utilizzare con le PLE, modalità di utilizzo in sicurezza e rischi connessi, procedure operative di salvataggio.
  • Individuazione dei componenti strutturali: sistemi di stabilizzazione, livellamento, telaio, torretta girevole, struttura a pantografo/braccio elevabile, piattaforma e relativi sistemi di collegamento.
  • Dispositivi di comando e di sicurezza: identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione.
  • Controlli pre-utilizzo e prima del trasferimento su strada: verifica delle condizioni di assetto.
  • Pianificazione del percorso, pendenze accesso, ostacoli sul percorso e in quota, condizioni del terreno.
  • Posizionamento della PLE sul luogo di lavoro: delimitazione dell’area di lavoro, segnaletica da predisporre su strade pubbliche, posizionamento stabilizzatori e livellamento.
  • Studio casi a video sulle procedure operative di sicurezza, sulle movimentazioni della piattaforma in quota, sulle manovre di emergenza per il recupero a terra della piattaforma in quota.
  • Visione video in merito a: messa a riposo della PLE a fine lavoro: parcheggio in area idonea, precauzioni contro l’utilizzo non autorizzato.
  • Modalità di ricarica delle batterie di sicurezza (per PLE munite di alimentazione a batterie).