Dopo aver perseguito la laurea in Economia e Commercio presso l’ Università degli Studi di Brescia nel 2005, lavoro in CBF dal 2007 dove mi occupo di sicurezza sul lavoro ricoprendo l’incarico di RSPP in diverse aziende locali principalmente del settore metalmeccanico.
Iscritto come tecnico competente in acustica dal 2017 (Elenco Nazionale dei Tecnici Competenti in Acustica n°6483).
Come socio e consulente gestisco la commessa in ogni suo aspetto tecnico, ascoltando il cliente e fornendo la consulenza più idonea alla tipologia di impresa con la quale ho rapporti.
Consulente nel settore della sicurezza sul lavoro (D.Lgs 81/2008 e direttiva macchine, Direttiva ambientale, Reach e CLP, ecc.)

Consulente esperto per la sicurezza sul lavoro
Corsi e formazione personale
- Corso “rischi lavoro stress-correlati, formazione dei preposti, Duvri-dvr, appalti, costi sicurezza” organizzato dall’assoc. Amblav – durata 7 ore;
- Corso “modulo A” per Rspp organizzato da AIB ed Isfor2000 – durata 28 ore
- Corso “modulo B3” per Rspp organizzato da Aqm srl – durata 60 ore
- Corso “modulo B4” per Rspp organizzato da Aqm srl – durata 48 ore
- Corso “modulo B5” per Rspp organizzato da Aqm srl – durata 68 ore
- Corso “modulo B6” per Rspp organizzato da Aqm srl – durata 24 ore
- Corso “modulo B8” per Rspp organizzato da Aqm srl – durata 24 ore
- Corso “modulo B9” per Rspp organizzato da Aqm srl – durata 12 ore
- Corso “modulo C” per Rspp organizzato da Conast – società cooperativa – durata 24 ore
- Corso Aqm srl “Adempimenti ambientali per le imprese” – durata 24 ore.
- Corso Consul Group srl – “Formare alla sicurezza: metodi e tecniche di formazione alla sicurezza” – durata 8 ore.
- Corso Aqm srl – “Le radiazioni ottiche artificiali” – durata 8 ore
- Corso Aqm srl – “L’influenza dei comportamenti dei lavoratori sulla sicurezza” – durata 8 ore
- Corso AIB-Isfor 2000 – “Gestione delle ostanze pericolose” – durata 4 ore
- Corso AIB-Isfor 2000 – “La sicurezza nelle operazioni di manutenzione – modulo di aggiornamento” – durata 12 ore
- 2012 – corso aifos – “Attrezzature di lavoro” – modulo di aggiornamento – durata 4 ore
- Corso AIB-Isfor 2000 – “Le patologie professionali emergenti”– durata 4 ore
- Corso AIB-Isfor 2000 “La gestione di impianti soggetti a denuncia”– durata 4 ore
- Corso AIB-Isfor 2000 – “La gestione delle sostanze pericolose”” – durata 4 ore
- Corso Aifos – “Formazione per formatori attrezzature di lavoro” – durata 16 ore
- Corso AIB-Isfor 2000 – “La valutazione delle attrezzature di lavoro”” – durata 16 ore
- Corso Bruel & Kjaer – “Corso di training su rumore e vibrazioni”” – durata 16 ore
- Corso AIB-Isfor 2000 – “La gestione di impianti soggetti a verifiche periodiche”” – durata 8 ore
- Corso AIB-Isfor 2000 – “La sicurezza in spazi confinati o inquinati” – durata 4 ore
- Corso AIB-Isfor 2000 – “Analisi di rischio degli impianti” – durata 4 ore
- Corso Asl di Modena – “Applicazione del modello movarisch 2009-2015 con l’implementazione del regolamento clp” – durata 8 ore
- Corso presso CBF srl – “I modelli organizzativi di cui al dlgs 231/01; i sistemi di gestione della sicurezza; come valutare la sicurezza macchine” – durata 4 ore
- Corso presso CBF srl – “Infortuni, incidenti, comportamenti e situazioni pericolose; la sicurezza basata sui comportamenti” – durata 4 ore
- Corso Q&S – Qualità e sicurezza aziendale s.r.l. – “Nuova direttiva CEM – Direttiva 2013/35/ue e d.lgs 159/2016 – Valutazione del rischio negli ambienti di lavoro” – durata 4 ore
- Corso Q&S – Qualità e sicurezza aziendale – “Le 5s” – durata 4 ore
- Corso D.Lgs. 231/01 tenuto dall’ avv. Piovanelli Roberta presso AC Hotels di Brescia – durata 4 ore
“Dietro ogni impresa di successo c’è qualcuno che ha preso una decisione coraggiosa“.
Peter Ferdinand Drucker